The chronicles of Coronavirus 2^ puntata

Lo spread.

C’è un’altra cosa che il coronavirus ci ha insegnato e riguarda l’economia, in questo caso lo spread ovvero il differenziale tra due titoli (azioni, obbligazioni, titoli di Stato) che sono dello stesso tipo e hanno la stessa durata. Uno è considerato titolo di riferimento e nel caso dei titoli di Stato, i titoli di riferimento dono i Bund tedeschi, perchè proprio quelli tedeschi ?  Perchè l’economia tedesca è considerata forte e solida.

Abbiamo visto come questo spread sale, per quanto riguarda l’Italia, quando ci sono Governi di destra e scende quando ci sono Governi di sinistra e già la cosa è molto strana.

Ora,  quando Christine Legarde che è al capo della Bce ha detto pubblicamente “non siamo qui per ‘chiudere gli spread’, ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni”,  lo spread è esploso salendo del 20% e affondando i titoli di Stato Italiani proprio nel bel mezzo dell’emergenza coronavirus.

Dato che ci raccontano che questo maledetto spread sale e scende a causa delle politiche nazionali o a causa del debito o del deficit, com’è che non appena la Bce apre bocca, anzi un rappresentante della Bce apre bocca dicendo una emerita cazzata lo spread sale vertiginosamente ?

Allora non dipende da quello che ci raccontano ma dipende dalle manovre o dalle parole di pochi che hanno il potere di affossare o far crescere un paese a loro piacimento.

Si può anche affermare che la signora Legarde (che peraltro è francese) abbia preso un granchio tant’è che sono bastate le parole di Ursula Von der Leyen la quale ha detto che all’Italia sarebbe stata concessa massima flessibilità (ovvero l’esatto contrario di quanto ha detto la Legarde) per sistemare leggermente le cose.

La domanda è: ma se due persone con due pensieri opposti riescono a muovere l’economia a loro piacimento semplicemente con una frase, in che mani siamo ?

Quindi è verosimile che lo spread viene manovrato ad arte (abbiamo visto che è possibile farlo) quando a capo del Governo c’è qualcuno che non piace ai burocratoni europei ?

A voi l’ardua sentenza.

 

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...