The chronicles of Coronavirus 10^ puntata – In che mani siamo !

BASTA DIRE SCIOCCHEZZE, SENZA L’EUROPA NON CE L’AVREMMO MAI FATTA
Bene le scelte della Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Decisioni prese grazie anche alla spinta, all’impegno e alla forza dell’Italia.
Ora è chiaro a tutti. Al contrario di tante sciocchezze dette in questi anni, la verità è che senza Europa non ce l’avremmo mai fatta. L’Europa ora non deve fermarsi ma andare avanti e diventare protagonista nella difesa dal coronavirus e della ricostruzione delle economie.
E’ nata per questo: per essere al servizio dei suoi cittadini e attore di pace nel mondo. Ora non può sbagliare. Su queste basi apriamo una fase nuova per la ricostruzione, con sempre più integrazione, cooperazione e investimenti europei
Questo è l’ultimo post su facebook di Nicola Zingaretti a cui sono seguite una sequela di insulti nei commenti, la domanda è: “Ma non si vergogna ?”.
Poco prima aveva postato un articolo nel quale elogiava la BCE per lo stanziamento di 750 miliardi.
Qualcuno gli ha spiegato che:
- Non ce l’ abbiamo ancora fatta anzi …
- Le decisioni della BCE non sono state prese anche grazie anche alla spinta, all’impegno e alla forza dell’Italia ma solo perchè anche Francia e Germania sono state colpite, prima ci hanno solo sbeffeggiato e ci hanno girato le spalle.
- ” Ora non può sbagliare.” lo ha fatto fino ad ora quindi come si può pensare che faccia diversamente ?
Almeno un pò di dignità, io non riesco proprio a capirvi, più vi trattano a pesci in faccia e più gli leccate il deretano.
Ma siete sicuri di vivere in Italia ?
Nel frattempo Conte prende decisioni da solo senza consultare più il Parlamento e parla alla Nazione nella notte quando tutti sono a dormire, pavoneggiandosi credendo ormai di essere il salvatore della Patria. Tutto quanto sta accadendo è colpa sua e di quelli che lo circondano, prendono decisioni con estremo ritardo e nella maggior parte delle volte sono decisioni sbagliate.
Si sveglia sempre quando ormai il danno è fatto, i deceduti rimarranno sulla sua coscienza e su quella dei suoi compari che hanno sempre minimizzato i rischi ai quali andavamo incontro.