Lussemburgo

Io, Stefano, Alessandra e Matteo siamo stati in Lussemburgo il primo weekend di Febbraio. Il tempo non è stato clemente, ha piovuto tutto il tempo ma, nonostante il tempo, la città di Lussemburgo ci è piaciuta veramente tanto, pensa con il bel tempo quanto ci sarebbe piaciuta di più!

E’ una città che ti permette di visitarla a piedi o con i mezzi pubblici, i più efficienti che io abbia mai trovato in una città e, piccola curiosità, i trasporti pubblici saranno gratis da Marzo 2020!

Siamo atterrati sabato mattina ed abbiamo scoperto che, per ora, di sabato i mezzi pubblici sono quasi tutti gratis e che comunque, il giornaliero costa 4€.

Abbiamo fatto colazione, abbiamo fatto un giro in centro (zona completamente pedonale!), abbiamo visitato la cattedrale, il museo d’arte (gratis per gli studenti) e poi siamo andati a mangiare. Rifocillati siamo andati in hotel dove hanno dormito tutti tranne me, io ho preferito fare una passeggiata per la zona (dato che non stava piovendo!), ho passeggiato per il parco, sono arrivata fino all’ascensore panoramico e sono passata davanti alla casa di riposo più spettacolare che ci sia! Abbiamo concluso la giornata con una cena in centro città.

Il secondo ed ultimo giorno abbiamo passeggiato sul sentiero dove sono segnalati su maps vari punti panoramici, abbiamo preso l’ascensore panoramico ed abbiamo visitato il museo di storia.

Purtroppo non abbiamo potuto visitare le grotte che sono patrimonio dell’UNESCO perché aprivano il 15 Febbraio e nemmeno il palazzo ducale, visitabile solo nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto!

Si, è una città piccola, con “poche” cose da vedere ma, se avete un weekend libero che volete riempire, noi ve la consigliamo! Così piccola ma così carina che, appena ne avremo la possibilità, torneremo a visitare, magari in Giugno, così da poter visitare quelle 2 cose che ci restano da vedere!

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...