Il The Telegraph: I tassi di mortalità Covid sono diminuiti poiché i medici hanno rifiutato i ventilatori

Un articolo del The Telegraph che potete vedere QUI, afferma che i tassi di mortalità Covid sono diminuiti perchè i medici si sono rifiutati di usare i ventilatori.



Le probabilità di decesso in terapia intensiva , spiega la testata britannica, sono diminuiti in linea con un calo nell’uso di ventilatori meccanici.

Vi riporto la traduzione dell’articolo:

I tassi di mortalità tra i pazienti affetti da Covid-19 gravemente malati sono diminuiti drasticamente poiché i medici hanno rifiutato l’uso di ventilatori meccanici.

Le probabilità di morire in un’unità di terapia intensiva (ICU) sono passate dal 43% prima che la pandemia raggiungesse il picco al 34% nel periodo successivo.

In un rapporto di ieri, il National Audit & Research Center di terapia intensiva ha affermato che in quel periodo non sono stati introdotti nuovi farmaci né modifiche alle linee guida cliniche che potrebbero giustificare il miglioramento. Tuttavia, l’uso di ventilatori meccanici è diminuito drasticamente.

Prima del picco dei ricoveri, il 1 aprile, il 75,9% dei pazienti con Covid-19 è stato intubato entro 24 ore dal raggiungimento di una terapia intensiva, una percentuale che è scesa al 44,1% dopo il picco.

Nel frattempo, la percentuale di pazienti in terapia intensiva a cui hanno messo un ventilatore in qualsiasi punto è scesa di 22 punti percentuali al 61% su entrambi i lati del picco.
I ricercatori hanno suggerito che questo potrebbe essere stato il risultato di un “apprendimento informale” tra le reti di medici che i pazienti con ventilatori stavano andando peggio del previsto.

La dottoressa Charlotte Summers, docente di medicina di terapia intensiva presso l’Università di Cambridge, ha dichiarato: “Gli esseri umani sono progettati per far entrare l’ossigeno nei polmoni aspirandolo – pressione negativa – mentre il ventilatore soffia l’ossigeno nei polmoni mediante pressione positiva. Milioni di anni di evoluzione hanno cospirato per fornire ossigeno ai polmoni in un modo molto diverso da un ventilatore meccanico.”

“Quindi, ogni persona che utilizza un ventilatore, ha un modo di respirare non ottimale rispetto a ciò per cui è stato progettato e, come ogni terapia che viene data a chiunque per qualsiasi malattia, ci sono indubbiamente degli svantaggi.”

Ha aggiunto: “Tuttavia, è importante ricordare che non tutte le terapie sono adatte a tutti i pazienti, e per alcuni pazienti un ventilatore meccanico è l’unico mezzo per salvar loro la vita”.




Spread the love

Potrebbero interessarti anche...