Ghirlande di Natale

Tradizionale

Durante il periodo natalizio a molti di noi viene la voglia smisurata di addobbare la casa con tantissime decorazioni e catene luminose sia all’interno che all’esterno, per esempio su un balcone o, per i più tenaci, sugli alberi del proprio giardino.

Una decorazione che ha preso piede negli ultimi anni anche qua in Italia, presa dalla tradizione americana, è la ghirlanda che, normalmente, viene affissa alla porta d’ingresso dell’abitazione o/e sopra il camino (se si è fortunati ad averlo!).

La ghirlanda, se affissa alla porta d’ingresso, è la prima decorazione che accoglie noi, i nostri ospiti e il Natale in casa nostra….non è una decorazione da poco per intenderci!

Negli ultimi anni è diventato facilissimo trovare ghirlande di qualsiasi tipo e dimensione, da quelle più piccole che si possono appendere alla porta d’ingresso, a quelle più grosse che si potrebbero appendere ai muri esterni della casa per far invidia ai propri vicini! Dalle tradizionali con rami finti o veri di pino a quelle con le palline di Natale, da quelle verdi, rosse e oro a quelle verdi, rosa e argento, di ghirlande ce ne sono per tutti i gusti.

Nello sfortunato caso in cui non si riesca a trovare una ghirlanda adatta a noi, perché non impegnare il nostro tempo facendone una di mano nostra? Avrà un significato ancora diverso e sarebbe la NOSTRA decorazione. Esistono un’infinità di tutorial da seguire, andate e trovate l’ispirazione.

Voglio concludere questo articolo narrando la leggenda, di origine germanica, della nascita dell’uso della ghirlanda:
“Si narra di una donna che, indaffarata con le pulizie la viglia di Natale, spaventò i vari ragni che vivevano in casa, tanto da farli scappare in soffitta. Durante la notte, però, sentendo il silenzio che li avvolgeva, i piccoli insetti decisero di uscire dal loro nascondiglio e notando un bellissimo albero di Natale che riempiva il salotto decisero felici di arrampicarsi su di esso, ricoprendolo di fili bianchi e grigi. La loro festa, tuttavia, durò poco, perché allo scoccare della mezzanotte, Babbo Natale fece capolino nella stanza e, notando la patina chiara che ricopriva l’albero, decise di trasformarla in fili d’oro e d’argento e, per fare un dono gradito alla signora, creò una ghirlanda dai mille colori che appoggiò sul camino. Da allora, tutte le famiglie utilizzano ghirlande vivaci per celebrare il Natale e ricordare la bontà di Babbo Natale”

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...