Dublino in 4 giorni

Dal 13 al 16 Febbraio io e Stefano siamo stati a Dublino, una piccola vacanza prima di riprendere a lavorare.

Siamo partiti la mattina verso le 10 da Bergamo e in poco più di due ore siamo arrivati a Dublino.

Dopo un pranzo veloce abbiamo lasciato le nostre cose in albergo e siamo andati a visitare il Trinity College, il suo parco e la sua libreria. Il parco è ad accesso gratuito mentre la sala lunga dove risiede esposto il Book of Kells è a pagamento. Una cosa meravigliosa. Dopo il Trinity siamo andati a visitare il museo di archeologia, completamente gratis e davvero interessante.

Dopo esserci resi presentabili siamo usciti a cena e siamo andati a cenare al The Celt, un locare che serve piatti tipici e buona birra. Purtroppo non accettano prenotazioni per 2 persone, quindi abbiamo dovuto aspettare 20 minuti per sederci, ma ne è valsa la pena.

Il secondo giorno nella mattinata siamo andati a visitare il castello di Malahide, il biglietto ti permette di fare la visita guidata all’interno del castello e di visitare i giardini, uno spettacolo dopo l’altro. NOTA: la guida è in inglese ma sono disponibili le audio-guide in italiano. Per pranzo siamo andati da Crabby Jo’s (abbiamo mangiato l’hamburger di granchio, uno spettacolo!) a Howth, una piccola cittadina sul mare con una bellissima passeggiata immersa nella natura con vista mare. Dopo la passeggiata siamo tornati in albergo e per cena siamo andati al The Landmark, altro tipico locale dove fanno musica dal viso, siamo arrivati all 20.55 e la cucina chiudeva alle 21, il personale è stato così gentile da farci accomodare al piano superiore per poter cenare ed abbiamo ordinato “velocemente” per poi mangiare dei piatti deliziosi, lo consiglierei soltanto per la gentilezza del personale!

Il terzo giorno volevamo andare alle Cliff of Moher ma davano 70km/h di vento quindi abbiamo desistito e siamo rimasti a Dublino, meno male! Abbiamo visitato la cattedrale di Christ Church e la cattedrale di San Patrizio, tutte e due a pagamento e tutte e due non ci hanno stupito in particolar modo (tranne l’esterno della prima, una vera merviglia). Dopo aver fatto una colazione bella abbondate non avevamo tanta fame a pranzo quindi abbiamo fatto una passeggiata e quindi siamo passati davanti Temple, nella piazza del castello e poi siamo andati in un centro commerciale perchè aveva iniziato a piovere. Nel pomeriggio siamo andati a visitare la Telling Whiskey Distillery, una visita corta ma molto piacevole. La sera abbiamo cenato da O’Sheas Merchant & Ned O’ Sheas, un altro posto tipico con musica dal vivo.

L’ultimo giorno lo abbiamo dedicato alla visita della Guinness Storehouse, ci abbiamo trascorso 2.30h, un vero spettacolo. Alla fine ti offrono pure una pinta di birra! Dopo pranzo siamo andati in aeroporto e siamo tornati in Italia.

Una piccola vacanza che si è rivelata davvero grande!

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...