Bullismo, 4 studenti su 10 ne sono vittima

L’ultimo studio dell’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e ScuolaZoo realizzato in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo a scuola ha evidenziato come il bullismo e il cyberbullismo sono le minacce più temute da un ragazzo su tre, sei su dieci hanno assistito a questi atti di violenza e quasi la metà li ha subiti da parte dei propri compagni.
Quasi un ragazzo su due è stato vittima di bullismo mentre per quanto riguarda il cyberbullismo sarebbero le ragazze le più colpite (12,4% contro il 10,4% dei ragazzi).
Le molestie online sembrano essere un problema per 9 adolescenti su 10 e le vittime sono soprattutto maschi, il 16% contro il 7,2% delle femmine.
E’ stato chiesto come viene considerato il cyberbullismo, il 39,7% lo considera molto rischioso, di questa percentuale, il 43,2% sono maschi contro il 39,5% di femmine; il 37,3% ha paura di subire molestie online, in questo caso sono le femmine ad avere la maggiornaza con il 39,5%.
Ora, a parte le percentuali sopra esposte che comunque dimostrano che il problema è sentito da tutti, fa specie che tra le opinioni raccolte su oltre 8000 studenti ci siano anche quelle che di coloro che questi atti li hanno compiuti e un ragazzo su dieci di quelli intervistati ha ammesso di averlo fatto almeno una volta.
Il bullismo c’è sempre stato e non solo nelle scuole e comunque è più controllabile ma è il cyberbullismo che preoccupa di più, è più subdolo e non è controllabile se non educando i ragazzi ad un uso più corretto della tecnologia, certo è che se diamo in mano uno smartphone o un computer ai nostri ragazzi e non controlliamo quello che fanno, i principali colpevoli siamo noi genitori.